Cosa sono le bande di Bollinger?
Le bande di Bollinger sono uno strumento di analisi tecnica sviluppato da John Bollinger negli anni '1980. Sono costituiti da tre linee tracciate su un grafico: una media mobile semplice, una banda superiore e una banda inferiore. Le bande vengono calcolate prendendo la media mobile e aggiungendo e sottraendo una deviazione standard da essa.
La banda superiore viene calcolata sommando la deviazione standard alla media mobile, mentre la banda inferiore viene calcolata sottraendo la deviazione standard dalla media mobile. La deviazione standard è una misura della volatilità, quindi più ampie sono le bande, più volatile è percepito come il mercato.
Le bande di Bollinger sono spesso utilizzate per identificare condizioni di ipercomprato e ipervenduto nel mercato. Quando il prezzo di un titolo è al di sopra della banda superiore, può essere considerato ipercomprato, e quando il prezzo è al di sotto della banda inferiore, può essere considerato ipervenduto. Inoltre, le bande di Bollinger possono essere utilizzate per identificare tendenze e potenziali breakout dagli intervalli.
Le bande di Bollinger sono tipicamente tracciate su un grafico accanto al prezzo di un titolo e possono essere utilizzate insieme ad altri strumenti di analisi tecnica per prendere decisioni di trading informate.
Come incorporare le bande di Bollinger nella tua strategia di trading
Identificazione delle condizioni di mercato di ipercomprato o ipervenduto
L'identificazione delle condizioni di mercato di ipercomprato o ipervenduto è fondamentale per solide strategie di investimento. Esistono molti modi per farlo e uno dei migliori è utilizzare indicatori tecnici. Questi strumenti misurano la volatilità e lo slancio dei prezzi e forniscono un'indicazione di quando il prezzo è in una buona posizione trade.
Le bande di Bollinger sono uno degli strumenti di analisi tecnica più popolari. Queste bande mostrano condizioni di ipercomprato o ipervenduto su un grafico. Nella maggior parte dei programmi grafici, le bande sono tracciate come tre linee. La banda centrale è una media mobile semplice e funge da base per le bande superiore e inferiore. Le bande di Bollinger si allargano e si contraggono con un'elevata volatilità e si restringono quando i prezzi sono calmi.
Quando il prezzo raggiunge la fascia superiore, si dice che è ipercomprato. Quando il prezzo si sposta al di sotto della banda inferiore, si dice che è ipervenduto. Traders può anche utilizzare i canali di prezzo per identificare le aree di ipercomprato.
Il Relative Strength Index (RSI) è un altro indicatore popolare. L'RSI indica quando è presente lo slancio per un movimento sostenuto. Conferma anche la forza di una tendenza. Se l'RSI scende sotto i 70 punti, indica che il trend è debole.
L'oscillatore stocastico è un altro indicatore popolare. Può anche identificare la divergenza. Non è efficace come altri indicatori, ma può essere utile per confermare una tendenza.
Parabolic SAR è un altro indicatore che può essere utilizzato per identificare mercati ipercomprati o ipervenduti. Non è così noto come altri indicatori, ma può essere efficace.
Mostrando supporto e resistenza
L'uso delle bande di Bollinger è un modo semplice per misurare la volatilità relativa di uno strumento finanziario. Le bande sono costituite da una banda superiore che è al di sopra di una media mobile e una banda inferiore che è al di sotto di una media mobile. La banda superiore è solitamente fissata a due deviazioni standard al di sopra della media mobile. La banda inferiore è impostata due deviazioni standard al di sotto della media mobile.
Il momento migliore per utilizzare le bande di Bollinger è quando il mercato sta oscillando. Possono essere utilizzati su tutti i time frame del grafico. Non sono solo utili per misurare la portata, ma anche per individuare le inversioni.
L'errore più comune commesso dalle Bande di Bollinger traders è a trade uno sfogo. Un breakout si verifica quando il prezzo di un asset esce dalle bande e si sposta verso l'alto o verso il basso. Sebbene questo sia un indicatore di forza, non è la forma di trading più ideale. UN trader deve esercitare una corretta gestione del rischio al fine di capitalizzare l'opportunità.
Il classico M top è formato da una spinta al massimo, seguita da una reazione di vendita. La prossima mossa di prezzo è solitamente una forte mossa al rialzo rispetto al secondo minimo. L'RSI è un altro indicatore che può migliorare il segnale delle Bande di Bollinger.
L'RSI può essere utilizzato per valutare la direzione del mercato e rendere più istruito trade. Può anche essere utilizzato per ridurre il numero di trades.
Identificazione di inversioni e breakout di mercato
Identificare le inversioni di mercato e i breakout con le bande di Bollinger è un modo efficace per identificare le condizioni di mercato di ipercomprato e ipervenduto. Tuttavia, non possono essere utilizzati da soli per fare tradeS. Devono essere utilizzati in combinazione con altri indicatori di trading per essere efficaci.
Esistono diversi tipi di bande di Bollinger. Il più basilare sono le bande superiore e inferiore. La banda superiore viene calcolata aggiungendo due deviazioni standard al prezzo, mentre la banda inferiore viene calcolata sottraendo due deviazioni standard dal prezzo.
A parte le ovvie bande superiore e inferiore, ci sono molte altre caratteristiche delle bande di Bollinger. Ad esempio, la banda superiore è costituita dalla media mobile semplice del prezzo. Questo aiuta a determinare se è necessario acquistare o vendere l'asset.
La banda inferiore viene calcolata sottraendo la banda media dalla deviazione standard giornaliera. Questo viene fatto per garantire che le bande di Bollinger non si tocchino. Quando il prezzo tocca la banda inferiore, indica che il mercato è in una condizione di ipervenduto.
Le bande di Bollinger presentano anche una zona neutra. La zona neutra è un'area relativamente priva di direzione tra la prima deviazione standard superiore e la prima inferiore. Quando il prezzo raggiunge quest'area, il trader può cavalcare la fascia più in alto o più in basso a seconda della direzione del breakout.
Un modo per guardare le bande di Bollinger è come un elastico. Man mano che il prezzo si consolida, le bande si avvicinano. Quando le bande sono vicine, mostrano una minore volatilità.
Identificare le strette
Identificare gli sprechi con le bande di Bollinger può essere uno strumento utile per il trading. È un semplice indicatore tecnico che misura la deviazione standard del prezzo. Le bande di Bollinger sono utili anche per segnalare le inversioni e prevedere i breakout. Tuttavia, non sono sempre i segnali di acquisto e vendita più accurati.
Una compressione delle bande di Bollinger è un periodo di tempo in cui le bande superiore e inferiore si avvicinano l'una all'altra. Ciò può verificarsi all'inizio di una bandiera rialzista o ribassista, durante un periodo di elevata volatilità o dopo un breakout rialzista. Durante la compressione, il prezzo si sposta verso l'alto o verso il basso poiché le bande sono vincolate.
Una compressione è un buon indicatore di un mercato a bassa volatilità. Questo perché è il periodo di tempo in cui si verifica il consolidamento dei prezzi. Questo può essere un buon momento per comprare o vendere, ma può anche significare che dovrai correre un rischio in caso di potenziale breakout.
Il momento migliore per trade la compressione è prima che si verifichi un breakout. Se hai una buona idea della direzione del trend, sarai in grado di fare soldi.
Durante la compressione, potresti voler inserire un ordine stop al di fuori della banda inferiore. Questo può essere fatto con un indicatore SAR parabolico, trailing stop o un semplice ordine stop.
Il momento migliore per trade la compressione con le Bande di Bollinger avviene durante la fase di bassa volatilità di un trend. Questi mercati rimangono spesso costosi per lunghi periodi di tempo, ma possono comunque essere redditizi se sei abbastanza paziente.
Identificare i rimbalzi
Identificare i rimbalzi con le bande di Bollinger e come incorporarli nella tua strategia di trading può aiutarti a prendere decisioni di trading più informate. Le bande di Bollinger sono un potente indicatore che può essere utilizzato per molti scopi, tra cui il trend following e il momentum tracking.
Se utilizzate come indicatore di tracciamento dei prezzi, le bande di Bollinger possono aiutarti a trovare i prezzi estremi. Possono anche aiutarti a identificare condizioni di ipercomprato e ipervenduto. Usando le bande di Bollinger, puoi facilmente identificare quando è il momento di comprare o vendere.
Le bande di Bollinger possono anche aiutarti a prevedere i breakout. Quando il prezzo di un asset raggiunge la fascia superiore e poi inizia a scendere, saprai di essere diretto verso un'importante inversione di tendenza.
Il doppio massimo è un segno comune che indica un mercato ipercomprato. Quando un'azione si trova in un mercato ipercomprato, i grandi investitori vendono in gran numero. L'acquisto basso è il modo più semplice per fare soldi nei mercati.
Quando usi le Bande di Bollinger, dovrai fare attenzione alla larghezza della banda. Acquistare o vendere quando il prezzo è nella fascia superiore può essere doloroso e dovrai anche considerare le condizioni generali del mercato.
Un altro indicatore da considerare è l'RSI. L'RSI è un indicatore di momentum che ti aiuta a capire la forza del trend. Se utilizzato insieme alle bande di Bollinger, l'RSI può aiutarti a convalidare un breakout. L'RSI è particolarmente utile quando il prezzo si muove in modo sostenuto.
Identificare la volatilità
Identificare la volatilità con le bande di Bollinger aiuta traders per identificare condizioni di ipercomprato o ipervenduto. L'indicatore utilizza la media mobile semplice a 20 giorni (SMA) del prezzo di un titolo come "linea di base". Le bande di Bollinger generano quindi due bande: una che è due deviazioni standard sopra la SMA e una che è due deviazioni standard sotto la SMA.
Le bande aiutano anche a identificare i periodi di volatilità. Quando la volatilità aumenta, le bande si allargano e si restringono. Quando la volatilità diminuisce, le bande si contraggono. L'allargamento delle bande indica un mercato più volatile.
Le bande contengono il 90% dei prezzi in un mercato. John Bollinger ritiene che sia importante utilizzare diversi tipi di dati per analizzare un mercato.
Le bande di Bollinger sono un indicatore ampiamente utilizzato che viene utilizzato per misurare la volatilità e aiutare a sviluppare segnali di trading. Sono ampiamente utilizzati nei mercati tradizionali e crittografici. Sono utili per determinare azioni ipercomprate e ipervendute e per identificare inversioni a breve termine. Le bande di Bollinger hanno l'annunciovantage di autoadattamento alla volatilità del mercato.
Le band forniscono anche traders con un avviso anticipato di potenziali variazioni di volatilità. Si restringono durante i periodi di bassa volatilità e si restringono nuovamente quando la volatilità aumenta. Questo restringimento può anche essere un'indicazione di bassi livelli di larghezza di banda.
Oltre a utilizzare le bande di Bollinger, traders utilizza anche altri indicatori per verificare le tendenze. Usano i canali Keltner, che vengono utilizzati anche per misurare la volatilità del mercato. I canali Keltner misurano la volatilità del mercato attorno alla media mobile.